Sicilia, i 3 bicchieri Vini d’Italia 2015 del Gambero Rosso
Dopo l’estremo nord dell’Alto Adige, il sud con la Sicilia e la sua lista dei Tre Bicchieri Vini d’Italia del Gambero Rosso 2015.
19 i tre bicchieri assegnati alla Sicilia che conferma così la performance del 2014. I grandi vitigni autoctoni e alloctoni a bacca rossa la fanno da padrona, ben 15 i premiati, mentre 2 rispettivamente sono i bianchi e i vini dolci:
- Etna Rosso 2011 Cottanera
- Sàgana 2012 Cusumano
- Moscato dello Zucco 2010 Cusumano
- Passito di Pantelleria Ben Ryé 2012 Donnafugata
- Etna Bianco A’ Puddara 2012 Fessina
- Nero d’Avola Versace 2012 Feudi del Pisciotto
- Saia 2012 Feudo Maccari
- Deliella 2012 Feudo Principi di Butera
- Santagostino Rosso Baglio Sorìa 2012 Firriato
- Etna Rosso Arcurìa 2012 Graci
- Malvasia delle Lipari Ris. 2011 Hauner
- Il Frappato 2012 Occhipinti
- Faro Palari 2011 Palari
- Etna Rosso V. Barbagalli 2011 Pietradolce
- Cerasuolo di Vittoria Cl. Dorilli 2012 Planeta
- Alcamo Beleda 2013 Rallo
- Etna Rosso ‘A Rina 2012 Russo
- Contea di Sclafani Rosso del Conte 2010 Tasca d’Almerita
- Etna Rosso Santo Spirito 2012 Tenuta delle Terre Nere
Informazioni e foto inserite in questo articolo sono tratte dal sito gamberorosso.it, quindi appartengono ai legittimi proprietari e sono state utilizzate a puro scopo esplicativo senza alcun fine di violazione dei diritti di Copyright.
[#wTutor], Antonio Cimmino, Gambero Rosso, Sicilia, Tre Bicchieri, Vini d'Italia